Dettaglio articolo

Standard di confezionamento posta prioritaria

Standard di confezionamento

Buste standard

Materiali
Carta:buste bianche o se cartoine comunque chiare con grammatura minima di 190mg/mq

Materiali buste

Requisiti indirizzo
Zona bianca: Fascia di 25 mm sul margine inferiore della busta, ridotta a 15 mm in corrispondenza dell'indirizzo (vedi immagine)
Posizionamento: In basso a destra rispettando la zona bianca


Struttura:
Un indirizzo deve contenere da tre a cinque righe.
Solo se si riferisce a uno Stato estero può essere composto da sei righe.

  • 1a riga: destinatario
  • 2a riga: facoltativa per informazioni aggiuntive sul destinatario
  • 3a riga: facoltativa per informazioni aggiuntive sull'edificio (scala, piano, interno)
  • 4a riga: via, nome via, numero civico (in alternativa CASELLA POSTALE)
  • 5a riga: CAP, località, sigla provincia
  • 6a riga: Stato estero

E’ necessario rispettare l’ordine delle righe


Contenuti (oggetti diretti all'estero):La riga dello Stato estero deve essere presente solo per la corrispondenza indirizzata all'estero e deve contenere il nome dello Stato estero in lingua italiana o in lingua originale.
Non usare la 6a riga per San Marino, Città del Vaticano, Italia.

Francobolli
Puoi acquistare i francobolli negli uffici postali o nelle tabaccherie.
I francobolli di posta ordinaria e posta prioritaria (anche se con il valore espresso in lire/euro) possono essere ancora utilizzati purché integrati con francobolli dell'importo mancante.

Torna indietro

Tracciamento invii

Calcolo prezzi servizi postali

Ricerca C.A.P. RSM

Via:

Num. civico:
Cap:

Ubicazioni ed orari uffici postali

Assistenza clienti

Inviaci la tua richiesta

Reclami

Reclamo per i servizi postali