Cosa spedire
Per spedire merci, oggetti e documenti con Poste Delivery International Standard devi:
Tempi medi di consegna
Paesi Unione Europea :10-15 giorni lavorativi, più quello di spedizione (esclusi sabato e festivi)
Paesi Resto del mondo: 10-25 giorni, più quello di spedizione (esclusi sabato, festivi). I tempi di consegna indicati possono subire variazioni a causa delle formalità doganali.
Documenti
Le tariffe di spedizionevariano in base al peso, alla tipologia , al formato e ai Paesi di destinazione
Calcola le tariffe con precisione utilizzando il servizio ON-LINE di calcolo dei prezzi.
Consulta Tariffe e Zone Poste Delivery International Standard
Multicollo: Non previsto.
Spedizioni non consegnate: Vengono collocate in giacenza.
Giacenza: I tempi di giacenza variano da 15 giorni ad un mese ed in casi eccezionali il periodo può essere esteso fino a 2 mesi (se previsto dalla legislazione del Paese di destino).
Consegna a fermoposta: In funzione del Paese di destino.
Consegna a Casella Postale: In funzione del Paese di destino.
Ritorno al mittente: A pagamento. Il mittente è tenuto ad indicare la destinazione da attribuire alla spedizione in caso di mancata consegna, scegliendo una delle opzioni riportate sulla lettera di vettura. Le spedizioni che ritornano al mittente vengono gravate, oltre che degli eventuali oneri doganali, anche dalle spese di rientro.
Assicurazione: A pagamento. Il mittente può assicurare il bene oggetto della spedizione per leffettivo valore del contenuto del pacco indicato nella Lettera di vettura (e comunque fino al valore massimo previsto in Italia e nel paese di destinazione).
Prova di Consegna (POD): È possibile verificare, sul sito www.poste.sm, lo stato della spedizione dallUP fino al Gateway italiano.
Controllo stato spedizione: È possibile verificare, sul sito www.poste.sm, lo stato della spedizione dallUP fino al Gateway italiano.
Preziosi, denaro, valori ecc. possono essere inviati solo come Pacco Valore*.
*Pacco Valore = Nei paesi che accettano tale servizio, permette di assicurare il contenuto dei pacchi inviati allestero per leffettivo valore del contenuto, nei limiti di valore previsti in Italia e nel Paese di destinazione. La determinazione del risarcimento sul Pacco Valore avviene anche in base alle condizioni regolate dalla Convenzione dellUnione Postale Universale.