1) Ho scaricato la raccomandata ma non ho stampato lallegato
Può accedere alla sua casella di posta di tNotice (https://tnotice.pa.sm). Selezionando "posta in arrivo", visualizza tutte le raccomandate ricevute per mittente e in ordine cronologico. Selezionando la raccomandata d'interesse, all'inizio della seconda pagina trova un link per ogni allegato, dal quale è possibile procedere alla visualizzazione e alla stampa dello stesso. Per la ricerca delle raccomandate, può anche inserire, nel campo individuato da una lente, il mittente, la email, l'oggetto o il nr. della raccomandata.
2) Ho dimenticato la password di tNotice
Segua sul sito tNotice le istruzioni legate al link "password dimenticata?". Nella sezione Manuali abbiamo anche inserito una semplice guida all'utente.
3) Se il mio titolare mi chiede di scaricare la posta o di inviare una tNotice aziendale, devo utilizzare le sue credenziali?
Assolutamente no. Le credenziali sono personali, private e riservate poiché identificano, anche nella responsabilità, sempre e solo il Titolare. Se il titolare lo ritiene, ha la possibilità di autorizzare nel sistema tNotice, uno o più account identificati di soggetti con poteri di delega di invio e ricezione, o di solo invio e/o di sola ricezione. Tutte le informazioni nella sezione Manuali - Manuale Deleghe.
4) E' cambiato il Legale Rappresentante. Come si aggiorna tNotice?
Non appena l'aggiornamento è attivo nella procedura OPEC, il nuovo Legale Rappresentente deve provvedere alla modifica del titolare del domicilio digitale registrato per la propria azienda, recandosi con proprio documento presso un Ufficio Postale o utilizzando lo sportello virtuale della PA (https://re.pa.sm/rdd) se in possesso di firma elettronica qualificata.
5) Ho effettuato un versamento sul conto di credito da utilizzare per il pagamento delle raccomandate, ma su tNotice il saldo è sempre a zero
Il saldo tNotice non è collegato al conto di credito. E' riservato ad eventuali Bonus per le spedizioni. Per visualizzare il saldo del suo conto di credito deve accedere sul nostro sito www.poste.sm e registrarsi con la stessa email utilizzata come domicilio digitale.
6) tNotice non accetta più le mie credenziali di accesso
Verifichi il corretto collegamento al sito https://tnotice.pa.sm. A volte succede di selezionare erroneamente il sito italiano www.tnotice.com
7) Non riesco a inserire un destinatario
Ad oggi, la rubrica è immodificabile dall'utente ma la stessa contiene tutti gli uffici della PA attivi con il servizio e tutti gli operatori economici. Basta digitare nel campo "destinatario", ad esempio, il numero di COE o parte del nome dell'ufficio/ditta.
8) Posso cambiare la email scelta come domicilio digitale?
Certo. Basta recarsi con proprio documento presso un Ufficio Postale o utilizzare lo sportello virtuale della PA (https://re.pa.sm/rdd) se in possesso di firma elettronica qualificata.
9) Cerco di accedere a tNotice ma mi risponde "Utente Bloccato"
Inserendo la password errata per più di 2 volte, il sistema blocca lutente da un minimo di 2 ore a un massimo di 24 ore. Scaduto tale termine è necessario cambiare la password.
NON HAI TROVATO LA TUA RISPOSTA?
Consulta il sito sm-help.tnotice.com o contattaci in orario d'ufficio chiamando il numero di assistenza 0549/885484.